11 Giu

Aria condizionata in ufficio: le regole per far contenti tutti i colleghi

Con l’arrivo della primavera, uffici e locali commerciali devono prepararsi all’aumento delle temperature creando un ambiente fresco e confortevole durante le ore di lavoro. Accontentare tutti è possibile, a patto di applicare alcune semplici regole per garantire un ambiente sereno e confortevole in ufficio.

Dalla direzione del flusso di aria condizionata al posizionamento dell’apparecchio, in uno spazio condiviso è necessario conciliare le esigenze di diverse persone: c’è chi soffre di torcicollo anche durante l’estate, chi non sopporta le alte temperature e ha bisogno di lavorare senza il tormento del caldo. E poi c’è il capo che pensa a un’unica cosa: gli sprechi energetici e la bolletta a fine mese.
Accontentare tutti è possibile, a patto di applicare alcune semplici regole per garantire un ambiente sereno e confortevole in ufficio.

La cosa più importante è far contenti tutti nel pieno rispetto della salute, per questo è importante seguire una sorta digalateo dell’aria condizionata”.

Le regole per vivere sempre freschi in ufficio

Prima regola, tra le più importanti: la temperatura impostata come desiderata non deve essere troppo bassa. La temperatura ideale dovrebbe oscillare tra i 24 e i 26°C (mai al di sotto) e non ci deve essere uno sbalzo termico eccessivo tra il luogo di lavoro e l’ambiente esterno, idealmente non più di 5°C per evitare shock termici quando si esce o si entra.
Per evitare di abbassare troppo la temperatura, è importante utilizzare la funzione di deumidificazione che aiuta a diminuire quella spiacevole sensazione di afa causata dall’umidità e a mantenere più fresco l’ambiente.

Un altro aspetto da considerare è la posizione corretta del climatizzatore, per raffreddare nel modo giusto, con un flusso d’aria non diretto e omogeneo in tutto l’ambiente. La scelta del sistema di climatizzazione è ampia, adatta per rispondere a qualsiasi esigenza di funzioni e di design: unità a parete, a cassetta, canalizzabili e console; tutte collocate in differenti posizioni e con direzionalità dei flussi d’aria differenti.

Per questo è utile il consiglio tecnico di un installatore che, al momento di collocare in ufficio il condizionatore, spiegherà le motivazioni per cui una scelta sia migliore di un’altra.

Infine, ma non meno importante, il climatizzatore può funzionare in maniera corretta e ottimale solo dopo aver effettuato la regolare manutenzione ordinaria. Filtri non puliti o un macchinario non revisionato da tempo può non essere performante e – peggio ancora – può essere la causa di fastidi per la salute. Sono piccole precauzioni da prendere sia allungare la longevità del sistema di climatizzazione sia per creare e mantenere un ambiente confortevole.

Rispettare il galateo dell’aria condizionata è la soluzione migliore per convivere in ufficio con persone dai bisogni diversi, garantendo un ambiente sereno mentre si lavora.

Articoli correlati

immagine articolo

Inverno e climatizzatori: come utilizzare al meglio la modalità riscaldamento

Durante la stagione invernale, la modalità di riscaldamento dei climatizzatori può rivelarsi un'ottima soluzione per mantenere un ambiente confortevole senza l'uso di sistemi tradizionali.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

I vantaggi del riscaldamento a zone con climatizzatori multisplit

Quando si tratta di gestire il clima domestico, la parola d’ordine è personalizzazione.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

Climatizzazione silenziosa: come i sistemi Toshiba garantiscono comfort senza rumore

Un ambiente domestico in cui il clima è ideale e piacevole in ogni stagione, senza alcun disturbo acustico, è possibile.

Pubblicato il13 Dic

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.