28 Apr

Condizionatori multi split e mono split: le differenze

Mono o multi split? Quali sono le differenze tra queste due tipologie di condizionatori e quale modello si adatta meglio alle esigenze di un’abitazione?

La differenza tra mono split e multi split

I condizionatori di tipologia mono split sono costituiti da un’unità esterna collegata a una sola unità interna. Si chiamano invece multi split i condizionatori con un’unica unità esterna collegata a due o più unità interne. La variante più comune è il dual split (un’unità esterna, due unità interne), ma esistono anche modelli trial, quadri, penta split e oltre.

Si tratta di una tipologia di condizionatori pensata originariamente per negozi e locali di grandi dimensioni, diffusasi in seguito anche nelle abitazioni private.

Se pensate di climatizzare tutta o parte della vostra abitazione, la scelta tra una tipologia e l’altra dipenderà da molti fattori tra cui il budget e i vincoli architettonici.

 

Mono split: vantaggi

 

  • Sono più facili da installare e l’unità esterna può essere posizionata vicino all’unità interna corrispondente

  • Si può cominciare con il condizionare l’ambiente più importante, effettuando gli investimenti per gli altri ambienti in tempi successivi

  • In caso di una sola unità interna funzionante, i consumi di un sistema monosplit sono generalmente minori di un multisplit

  • Nello sfortunato caso di un’avaria all’unità esterna, gli altri sistemi monosplit sono in grado di operare

 

Multi split: vantaggi

 

  • Una sola unità esterna che può essere, quasi sempre, più facilmente collocata rispetto a più unità esterne monosplit

  • Se il sistema è dotato di inverter, l’elettronica di bordo gestisce l’energia erogando così in maniera ottimale la potenza termica nelle singole stanze

  • Essendo presente un solo sistema, la manutenzione ordinaria dei multi split è meno onerosa rispetto a più sistemi monosplit

 

In ogni caso, è bene affidarsi sempre ad un tecnico specializzato affinché valuti la soluzione migliore in base alle esigenze personali e specifiche dell’abitazione.


Articoli correlati

immagine articolo

Inverno e climatizzatori: come utilizzare al meglio la modalità riscaldamento

Durante la stagione invernale, la modalità di riscaldamento dei climatizzatori può rivelarsi un'ottima soluzione per mantenere un ambiente confortevole senza l'uso di sistemi tradizionali.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

I vantaggi del riscaldamento a zone con climatizzatori multisplit

Quando si tratta di gestire il clima domestico, la parola d’ordine è personalizzazione.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

Climatizzazione silenziosa: come i sistemi Toshiba garantiscono comfort senza rumore

Un ambiente domestico in cui il clima è ideale e piacevole in ogni stagione, senza alcun disturbo acustico, è possibile.

Pubblicato il13 Dic

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.