28 Apr

I software per calcolare i consumi dei climatizzatori

Tutti i software che semplificano la vita ai tecnici di climatizzatori, da quelli per la gestione dei clienti a quelli per progettare impianti.

PROGRAMMI CHE SEMPLIFICANO LA VITA

Per aiutare un cliente nella scelta del condizionatore più adatto è necessario considerare diversi fattori, come la grandezza dell’abitazione, la disposizione di porte e finestre, l’ubicazione geografica, lo spessore dei muri, la qualità degli infissi.
Fortunatamente esistono numerosi software che semplificano il lavoro dell’installatore, rendendo più rapide e gestibili alcune importanti attività, dal semplice calcolo dei consumi fino alla progettazione di impianti complessi.

 

Anche se a prima vista possono sembrare di difficile utilizzo, questi software sono un valido alleato per chi desidera risparmiare tempo e lavorare più agilmente. Sforzarsi di prendere familiarità con questi strumenti significa distinguersi dalla concorrenza, migliorando notevolmente la qualità dei propri interventi.

 

Esistono tre principali macro-categorie di software da tenere in considerazione:

  • Gestionali: sono i software che aiutano il tecnico ad organizzare la propria giornata lavorativa, tenendo conto di installazioni programmate, riparazioni, gestione clienti ed emissioni fatture. Indispensabili quando la clientela inizia a farsi numerosa, per tenere sotto controllo il conto economico e non avere difficoltà con il fisco. Alcuni di questi programmi sono il Gestionale Assistenza Caldaie, utilizzabile online, e il Software gestionale LGGAS.

  • Tubazioni: sono i software necessari a pianificare l’installazione di canali e tubazioni, essenziali in caso di installazione di sistemi ad acqua o con sistemi a distribuzione d’aria. Molto utili in questo senso sono i software di ATH Italia, che ha realizzato applicativi per AutoCAD che permettono di disegnare e calcolare il costo di canali e tubazioni.

 

Altre software house che producono programmi utili per installatori sono ACCA Software, che realizza programmi per il calcolo dei carichi estivi e Blumatica, che realizza programmi per il calcolo dei carichi e per la contabilizzazione del calore. 

Articoli correlati

immagine articolo

Inverno e climatizzatori: come utilizzare al meglio la modalità riscaldamento

Durante la stagione invernale, la modalità di riscaldamento dei climatizzatori può rivelarsi un'ottima soluzione per mantenere un ambiente confortevole senza l'uso di sistemi tradizionali.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

I vantaggi del riscaldamento a zone con climatizzatori multisplit

Quando si tratta di gestire il clima domestico, la parola d’ordine è personalizzazione.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

Climatizzazione silenziosa: come i sistemi Toshiba garantiscono comfort senza rumore

Un ambiente domestico in cui il clima è ideale e piacevole in ogni stagione, senza alcun disturbo acustico, è possibile.

Pubblicato il13 Dic

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.