19 Feb

Perché una pompa di calore fa bene all’ambiente

Quando si parla di pompe di calore, il primo pensiero è fare i conti, controllare le bollette e valutare il risparmio sui consumi domestici. Per quanto sia giusto valutare una pompa di calore in relazione alla sua spesa annuale, è importante non trascurare un altro aspetto fondamentale: il rapporto tra questo sistema di riscaldamento e l’ambiente.

Pompe di calore e ambiente sono legate da un unico filo conduttore e conoscere meglio questa relazione fa capire quanto sia importante scegliere di installare un impianto in casa. Le pompe di calore, infatti, rispettano l’ambiente perché riducono i consumi di energia primaria e contribuiscono ad eliminare l’emissione di particelle inquinanti a livello locale.

Che cosa lega un impianto di riscaldamento con l’ambiente

Ridurre i consumi dell’energia primaria consente di migliorare la qualità dell’aria esterna, soprattutto nelle aree urbane in cui c’è più inquinamento. Un impianto con pompe di calore ad alta efficienza non utilizza combustibili fossili e in questo modo si riduce l’emissione di anidride carbonica che danneggia clima e ambiente. Questa particolarità permette di ridurre al minimo le emissioni inquinanti nell’atmosfera e di migliorare la qualità della vita delle persone. In più, un impianto di pompe di calore si può installare in qualsiasi edificio, anche tra i più vecchi, consentendo di ammortizzare le spese di ristrutturazione grazie alle agevolazioni fiscali statali. Il risultato porta vantaggi sotto ogni punto di vista:

  • si ha una riqualificazione energetica dell’immobile

  • si riduce l’anidride carbonica e lo smog nell’atmosfera

  • migliora il comfort interno

  • migliora la qualità della vita in casa e fuori casa

Riflettere sul rapporto che lega una pompa di calore all’ambiente aiuta a capire che serve consapevolezza nell’acquisto di un sistema di riscaldamento, poiché questo può cambiare la vita di chi compra l’impianto.

Articoli correlati

immagine articolo

Inverno e climatizzatori: come utilizzare al meglio la modalità riscaldamento

Durante la stagione invernale, la modalità di riscaldamento dei climatizzatori può rivelarsi un'ottima soluzione per mantenere un ambiente confortevole senza l'uso di sistemi tradizionali.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

I vantaggi del riscaldamento a zone con climatizzatori multisplit

Quando si tratta di gestire il clima domestico, la parola d’ordine è personalizzazione.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

Climatizzazione silenziosa: come i sistemi Toshiba garantiscono comfort senza rumore

Un ambiente domestico in cui il clima è ideale e piacevole in ogni stagione, senza alcun disturbo acustico, è possibile.

Pubblicato il13 Dic

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.